Conosci meglio l'omeopatia con un buon libro Dopo una serie di pubblicazioni di libri vergognosamente infarciti di falsità sulla medicina omeopatica, utili solamente ad accendere d'inverno il caminetto, finalmente un…
De profundis mediatico per burioni Burioni è stato silurato. POVERO BURIONI Ho sempre avuto una naturale, istintiva e radicata antipatia nei suoi confronti. Ho parlato più volte di lui in…
La di-s-grazia dell'incompetenza incompetènza s. f. [der. di incompetente]. – Il fatto d’essere incompetente, mancanza di competenza, cioè di conoscenza specifica, in una materia, disciplina, arte, professione, ecc.: dare prova…
Deprescrizione o deprescribing un processo, centrato sul paziente, di sospensione dei farmaci destinato ad ottenere migliori risultati di salute attraverso l'interruzione di uno o più farmaci che sono potenzialmente dannosi…
NEWSLETTER della FIAMO La dott.ssa Antonella Ronchi, presidente della FIAMO (Federazione Italiana delle Associazioni e dei Medici Omeopatici) è felice di annunciare l’avvio di una iniziativa molto importante, di cui…
abiura s. f. [der. di abiurare]. – Rinuncia libera e perpetua, sotto la fede del giuramento, a cose, persone o idee, alle quali prima si era aderito: fare formale a.…
il libro di Burioni Abbiamo assistito in questi ultimi giorni alla fragorosa e pirotecnica campagna pubblicitaria del libro di Roberto Burioni contro l'omeopatia. Il Prof. Prezzemolo è spuntato da ogni…
apodìttico agg. [dal lat. tardo apodictĭcus, gr. ἀποδεικτικός «dimostrativo»] (pl. m. -ci). – 1. Nel linguaggio filos., che riguarda l’apodissi e partecipa quindi del suo carattere di necessità logica:…
élite ‹elìt› s. f., fr. [femm. sostantivato di élit, antico part. pass. di élire «scegliere»]. – L’insieme delle persone considerate le più colte e autorevoli in un determinato gruppo sociale,…